Terre Polesi, degustazione prodotti locali, olio e vini – seconda edizione al Torrino dei Gelsi
Domenica 1 dicembre è andato in scena la seconda edizione dell’evento Terre Polesi, format ideato da Silvia Gordiani, property manager di Villa Sant’Angelo a Poli, che mira a riunire e a valorizzare le unicità e le eccellenze del territorio.
La location scelta è il Torrino dei Gelsi a San Gregorio di Sassola, sito nella storica e omonima azienda agricola, fondata alla fine dell’ottocento, che offre un contesto e uno scenario di rara bellezza agreste.
La giornata è iniziata con due degustazioni “territoriali”:
- la prima ha visto come protagonista l’olio extravergine novello di monocultivar itrana ottenuto proprio qui nell’azienda Agricola Torrino dei Gelsi fin dal 1900.
- la seconda, a seguire, ha visto, invece, in primo piano i nostri vini di territorio che Tenuta Lungarella produce nei suoi vigneti a Poli, distanti dal Torrino solo qualche chilometro.
Nell’accogliente Casa del Baco – in questa azienda più di cento anni fa si praticava la Bachicoltura – si è tenuto il pranzo con prodotti del territorio selezionati direttamente da Livio Terilli (nipote del fondatore Cesare Manni) eccellente padrone di casa, con la sua sapiente e discreta capacità di accogliere ed intrattenere gli ospiti:
- bruschette e terrine con orzo
- paccheri del torrino (amatriciana con ricotta salata)
- arrosto e rollè.
In abbinamento abbiamo proposto alcuni vini della linea Julius presentati da Luigi e dal sommelier dell’ Azienda Giorgio Brugnoli:
Una giornata all’insegna della convivialità, della rilassatezza, del piacere di incontrare persone, di raccontare ed ascoltare storie ed esperienze, tutto ispirato da una splendida giornata di sole!
Visto che l’evento è andato sold out in pochi giorni e molti così non sono riusciti a partecipare, vista la soddisfazione dei presenti, l‘iniziativa sarà senz’altro ripetuta.
Ai prossimi appuntamenti di Terre Polesi!
No Comments